CAMPAGNA DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA DONAZIONE E TRAPIANTO DEGLI ORGANI, TESSUTI E CELLULE TRA IL PERSONALE DELLE FORZE ARMATE
Regione SARDEGNA
Protocollo d’intesa tra Ministero della Difesa e della Salute del 7.11.2007
La campagna di informazione è cominciata il 6 Aprile 2011 presso l’ AULA MAGNA del 1° Reggimento Corazzato della Caserma S.Pisano di Teulada, dipendente dal Comando Militare Autonomo della Sardegna non nuovo a questo tipo di iniziativa che ha origine con il convegno del 7 maggio 2007 alla Fiera Internazionale di Cagliari: un appuntamento che ha visto la sinergia di intenti e antesignano di prospettive future fra il Comando Militare Autonomo della Sardegna, l'Unione Nazionale Ufficiali in congedo - sezione di Iglesias e l’ASSOCIAZIONE SARDA TRAPIANTI "Alessandro Ricchi".Il "valore della vita" quindi al centro dell'appuntamento: da quella da difendere, come fanno quotidianamente i militari impiegati nelle azioni di peacekeeping per il mantenimento della pace, a quella da salvare con la donazione e il trapianto degli organi.
Al primo convegno di Teulada faranno seguito gli altri appuntamenti nelle caserme della Brigata Sassari che con “l’orgoglio di appartenere" e "Difendi la Patria, dai valore alla vita", saranno un felice connubio per approfondire i temi della rinascita della vita con la donazione ed il trapianto di organi.
A partire dal 14 di Aprile p.v., dopo l’incontro già avvenuto presso la Caserma Comando della Brigata, faranno seguito gli altri convegni nelle sedi dei Reggimenti di Sassari, Macomer,Cagliari e Teulada.